Federposa si trasforma, nuovi obiettivi e nuove norme: 11673:2 – 3
Federposa diventa il punto di riferimento di tutti gli operatori nel settore edile siano essi posatori e/o tecnici impiantisti nonché di tutti gli operatori nel campo dell’ efficientamento energetico. La Legge 4/2013 contiene la regolamentazione delle professioni non riconosciute, cioè quelle senza albo e non ordinistiche. La legge 4/2013 prevede la costituzione di Associazioni di natura privatistica per le professioni senza albo.
La UNI 11673-1 è la normativa che fa riferimento alla progettazione dei serramenti e di conseguenza alle figure che la riguardano, essa definisce gli standard per la progettazione della posa in opera al fine di avere dal giunto delle prestazioni non inferiori a quelle certificate per il serramento; quali devono essere le caratteristiche dei materiali di sigillatura e riempimento; come risolvere le situazioni di criticità nel caso di sola sostituzione dei serramenti esistenti. La UNI 11673 segna l’inizio di una nuova era per la posa in opera degli infissi, poiché vengono finalmente riconosciute ufficialmente una serie di regole da seguire per la corretta installazioni degli infissi.
Cosa cambia dal 26 settembre
Il 26 Settembre 2019 è stata inoltre approvata la parte 2 e 3 della normativa. La UNI 11673-2 definisce i requisiti relativi all’attività professionale del posatore di serramenti in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità del Quadro Europeo delle qualifiche. La UNI 11673-3 specifica i requisiti minimi per l’erogazione di corsi di formazione non formale per l’apprendimento delle conoscenze e lo sviluppo di abilità da parte di installatori/posatori di serramenti, limitatamente agli indirizzi di specializzazione “installatore/posatore senior” e “installatore/posatore caposquadra” come definiti nella UNI 11673-2. La norma definisce inoltre i requisiti minimi delle organizzazioni e del personale docente che erogano la formazione.
La norma UNI 11673 parti 2 e 3, autorizza l’erogazione della formazione finalizzata alla qualifica riconosciuta di installatore e posatore di infissi, solo alle associazioni costituite secondo la Legge 4/2013 cioè alle Associazioni professionali e non alle Associazioni datoriali. Pertanto vengono esclusi tutti i soggetti che non siano associazioni e tutte le associazioni rappresentative di soggetti e aziende che possano avere interessi diretti o indiretti relativi ad attività di natura produttiva e/o commerciale inerenti a servizi, materiali, prodotti complementari, componenti aggiuntivi e accessori, e che possano quindi avere conflitti di interessi diretti e/o collaterali.
Secondo la suddetta norma ad oggi Federposa risulta essere Associazione autorizzata a rilasciare la qualifica in riferimento alla UNI 11673 in quanto Associazione professionale con statuto conforme alla Legge 4/2013 e rappresentante i professionisti del settore sul territorio nazionale. Inoltre Federposa è iscritta al MISE nonché facente parte di CONFASSOCIAZIONI.